Valutazione funzionale dell’appoggio
Home > Valutazione funzionale dell’appoggio
Cos’è?
Trovare la giusta scarpa è di basilare importanza per il runner di ogni livello.
Il team di FORREST GUMP RUNNING STORE, con l’esperienza maturata in anni di attività sul campo, aiuta chi corre attraverso una semplice, quanto efficace “Analisi del Piede”, a trovare per ognuno la scarpa adeguata alle proprie caratteristiche.
Scegli la soluzione più adatta a te!
VERSIONE BASE
- Trovare la giusta scarpa è di basilare importanza per il runner di ogni livello.
- Il team di FORREST GUMP RUNNING STORE, con l’esperienza maturata in anni di attività sul campo, aiuta chi corre attraverso un semplice, quanto efficace “Analisi del Piede”, a trovare per ognuno la scarpa adeguata alle proprie caratteristiche.
VERSIONE PLUS
- Questo tipo di analisi è quella più accurata, comprende tutti gli step del test base, al quale vengono aggiunte sessioni di ripresa video tramite una camera a 120fps POSTERIORMENTE e LATERALMENTE che verranno analizzati tramite uno specifico software di videoanalisi.
- Analizzeremo anche i dati di due sensori RUN SCRIBE collegati alle vostre scarpe per avere un quadro completo delle vostre dinamiche di corsa.
RUN ANALYSIS
(OptoJump Technology)- È un sistema di rilevamento ottico, composto una barra trasmittente ed una ricevente. I sensori posizionati sulla barra trasmittente comunicano di continuo con quelli sulla barra ricevente. Il sistema rileva eventuali interruzioni e ne calcola la durata. Questo permette la misurazione dei tempi di volo e di contatto durante l’esecuzione di una serie di balzi o dei parametri della corsa e della camminata, con una precisione di 1/1000 di secondo.
Cerchi il massimo?
Scopri anche il Check-Up Run 360° con tecnologia OptoJump Technology
Prenota online il tuo prossimo appuntamento!
La scarpa “giusta”: come scegliere il miglior “fit” della Tua calzatura da running
1. Conoscerti, riuscire a conoscerti
Ascoltiamo con attenzione le vostre esigenze ed obiettivi, prendiamo in considerazione Vostri dolori ed eventuali patologie, e deliniamo un programma per arrivare dove si vuole andare!
Iniziamo col fare al cliente alcune domande del tipo: da quando corri?, quanti km fai?, hai problemi alle ginocchia, caviglie, schiena?, porti dei plantari? etc… In modo da avere un quadro completo della persona.
2. Misurazione
Continuiamo il test analizzando la forma del piede (senza calze) e osservando la postura in piedi : stabilita’, problemi di appoggio, struttura della caviglia, altezza dell’arco, larghezza della pianta del piede.
La nostra esperienza nella misura di ogni piede ci aiuta a determinare la corretta dimensione e la forma più confacente della calzatura da proporvi. Per questo si comincia con una valutazione statica a piedi nudi e osservazione dei tuoi piedi per le caratteristiche che abbiamo bisogno di prendere in considerazione seguita da una analisi morfologica e misurazione in scarico e carico con branock device.
3. Il piede in Movimento
Iniziamo a questo punto la parte dinamica del test osservando il piede in movimento.
Questo ci aiuta a determinare come “lavorano” i vostri piedi e la biomeccanica della vostra andatura.
Facciamo indossare al cliente delle calze tecniche e scarpe neutre categoria A3 come scarpa-test di verifica, e con queste iniziamo la parte attiva del test correndo su un tapis roulant (se abitualmente si corre solo sul tapis) altrimenti in strada in maniera naturale alla velocità che si tiene normalmente.
Osservando con cura ed attenzione attraverso l’utilizzo di strumenti di video-analisi la parte dinamica del test possiamo determinare il tipo di appoggio, che potrà a seconda dei casi essere:
– Neutro (privo di problemi biomeccanici)
– Overpronatore (tendente a cadere troppo all’interno, con un piede solo o con tutti e due)
– Oversupinatore (tendente a cadere all’esterno, con un piede o con tutti e due).
4. Prova calzature e raccomandazioni
Sulla base dei nostri risultati, vi propporremo le scarpe che possono fare al caso vostro. Controlliamo con attenzione la misura e guardiamo con strumenti di video-analisi come si esegue il passo con ogni scarpa. Discuteremo le opzioni, vi forniamo le nostre raccomandazioni e risponderemo a qualsiasi domanda.
5. La Decisione
Questo è il punto in cui ti devi fidare dei tuoi piedi: sei l’unica persona che sa realmente come le scarpe in realtà si sentono. La chiave è il comfort!
6. Pronto per partire
Ora che hai preso la tua decisione, vogliamo fare in modo che tu sappia che siamo sin d’ora pronti per soddisfare ogni tuo futuro bisogno. Questo è solo il punto di partenza.